I Quaderni della Ricerca #24

Costruire futuro a scuola

È uscito il Quaderno della Ricerca #24: “Costruire futuro a scuola. Che cos’è, come e perché fare orientamento nel sistema di istruzione”, di Federico Batini.

L’orientamento è ormai ritenuto fondamentale all’interno del sistema di istruzione italiano. La sua importanza e l’obbligatorietà di dedicarvi tempo e risorse sono sancite da circolari, direttive, normative nazionali.
Si tende oggi ad assegnare all’orientamento una funzione formativa: orientarsi, allora, non assomiglia più a un’azione puntuale, come “fare una scelta”, ma piuttosto a sviluppare competenze progettuali, a individuare materiali e significati utili a riconoscere e costruire la propria identità attuale, e molto altro. Potremmo perciò parlare di orientamento come processo di empowerment, attraverso il quale ciascuno può acquisire maggior potere e maggior controllo sulla propria vita e sulle proprie decisioni.
Questo volume sintetizza il percorso storico dell’orientamento, propone modelli di riferimento, riferisce sulle norme e sui documenti istituzionali in tema, chiarisce ruoli e funzioni di insegnanti ed esperti, propone strumenti e attività immediatamente utilizzabili.

Federico Batini è professore di Pedagogia Sperimentale, Metodologia della Ricerca Educativa, dell’osservazione e della valutazione e Metodi e tecniche della valutazione scolastica all’Università degli Studi di Perugia, dove dirige il Master Lettura ad alta voce a scuola, nei contesti educativi, di sviluppo, assistenziali, riabilitativi e organizzativi e il Master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica. Nel 2009 ha fondato il movimento di volontari per la lettura ad alta voce (LaAV). Responsabile scientifico di progetti nazionali, internazionali, regionali e locali di ricerca e azione sulla e per la lettura ad alta voce, ha ideato il metodo della “lettura ad alta voce condivisa” ed è coordinatore del dottorato di ricerca sull’Educazione alla Lettura. Effetti e benefici della lettura e della lettura ad alta voce attivato presso l’Università degli studi di Perugia in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Autore di oltre 370 pubblicazioni scientifiche, dirige le riviste Effetti di Lettura (Cepell) e Lifelong Lifewide Learning (Edaforum). Tra i lavori più recenti Ad alta voce. La lettura che fa bene a tutti (Giunti Scuola, 2021); (Ed.) Il futuro della lettura ad alta voce. Alcuni risultati della ricerca educativa internazionale (Franco Angeli, 2022), Lettura ad alta voce (Carocci, 2022), La lettura ad alta voce condivisa. Un metodo in direzione dell’equità (a cura di, il Mulino, 2023). Ha ideato e sviluppato, dal 1997, il metodo dell’orientamento narrativo. È autore, per Loescher, di Insegnare per competenze (2013); Identità sessuale: un’assenza ingiustificata (2014, finalista al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica); con S. Giusti Imparare dalla lettura (2013), e ha curato l’edizione italiana del rapporto OCSE sulle competenze degli adulti (OCSE: Skills Outlook 2013) (2015).

Leggi la postfazione di Simone Giusti.

Il libro è in vendita negli store online (Ibs, Feltrinelli, Amazon) e ordinabile in tutte le librerie.
Il pdf completo è in vendita sul sito di Loescher editore e fruibile su MyLim.

Le e gli insegnanti possono contattare le agenzie Loescher di zona: https://www.loescher.it/agenzie.

Condividi:

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it